L’Accademia d’Archi Arrigoni in concerto per Il dono di Rossana

21/04/2025
L’Accademia d’Archi Arrigoni in concerto per  Il dono di Rossana

di Sabina Fadel 

Cordovado, 21 aprile 2025 

Uno splendido concerto, un momento di pura magia, di quelli che solo la musica può donare. È quello che l’associazione Il dono di Rossana ha organizzato sabato 12 aprile, alle 21, presso l’auditorium Burovich di Sesto al Reghena. Sul palco l’Accademia d’archi Arrigoni, diretta dal maestro Domenico Mason, con Christian Sebastianutto e Ulisse Mazzon primi violini solisti. 

Il concerto di Primavera ha riservato al folto pubblico presente un programma di rilievo: le Quattro Stagioni di Vivaldi (1725, il capolavoro assoluto del musicista veneziano), accostate a quelle di Astor Piazzolla, le Stagioni di Buenos Aires (cosiddette porteñe) particolare raccolta di tanghi composti dal musicista argentino per il suo piccolo ensemble costituito da violino, pianoforte, chitarra elettrica, basso e bandoneón. 

Due ore di musica, magistralmente interpretata dalla giovanissima compagine musicale e dai bravissimo violini solisti, che hanno portato il pubblico nelle emozionanti atmosfere del periodo d’oro veneziano e in quelle dell’altrettanto aureo periodo porteño. Vivaldi e Piazzola, due musicisti che hanno profondamente segnato la loro epoca e la storia della musica, per una sera al “servizio” di un’Associazione che punta, con la sua opera di raccolta fondi e sensibilizzazione, a segnare, almeno un po’, la storia della ricerca contro i tumori cerebrali.